A York, più studenti hanno ricevuto il “Seal of Biliteracy” in italiano. È un premio dato a studenti che hanno mostrato competenze nei quattro modi di comunicare: parlare, ascoltare, leggere e scrivere. È importante praticare molto e chiedere al professore per tempo fuoriclasse di praticare. Si può praticare con gli amici che studiano l’italiano, guardare i film italiani e ascoltare la musica. Raggiungere il “Seal of Biliteracy” in italiano è davvero un risultato significativo — riflette la capacità di comunicare in italiano e di aver raggiunto un livello di padronanza. Il “Seal of Biliteracy” è un bene per tutta la …
Read More »West Leyden High School
Quest’anno siamo andati a Barilla America a Northbrook. Lì abbiamo avuto la grande opportunità di conoscere il presidente, Jean-Pierre Comte, e il vicepresidente di supply chain, Fabio Pettenati. Loro ci hanno insegnato della storia di Barilla, la missione, e delle funzioni giornaliere della compagnia. Siamo anche andati a vedere La Bohème a Chicago Civic Opera House. Ci siamo preparati per l’opera in tanti modi: ascoltando la musica, studiando i personaggi, e leggendo la sinossi dell’opera. L’esperienza era illuminante perché abbiamo potuto visualizzare la storia. Molto bella è stata la nevicata sul palcoscenico: era proprio incantevole. Dunque, le gite sono essenziali …
Read More »Marist High School
Benvenuti alla classe d’italiano 2 Honors a Marist con la Professoressa Zulato. Facciamo parte di uno scambio dal 2014. Quest’anno abbiamo ospitato studenti di Genova e siamo diventati parte della loro cultura. Gli studenti sono stati nove giorni con noi. Prima eravamo nervosi, ma invece ospitare gli studenti italiani è stato come avere un fratello o una sorella nelle nostre case. A Chicago, gli studenti hanno mangiato la deep dish: non gli è piaciuta! Hanno visitato l’Università di Chicago, e il Museo della Scienza e dell’Industria. Dopo scuola, sono andati al centro commerciale e hanno comprato molte cose! In classe …
Read More »Guerin College Preparatory
Buongiorno, benvenuti nella nostra classe d’italiano IV AP. Abbiamo studiato gli artisti italiani classici ed i capolavori che hanno creato. Come classe, abbiamo dedicato ed impegnato molto tempo alla ricreazione d’una famosa pittura, “La Creazione d’Adamo,” trovata nella Cappella Sistina. È stato piacevole collaborare con i nostri compagni di classe a lavorare su questo dipinto. Prima, ci è stato assegnato un progetto individuale che richiedeva una presentazione orale. Il nostro progetto era quello d’assumere il ruolo d’uno degli artisti che abbiamo studiato ed impersonarlo. Abbiamo descritto alcuni dei loro pezzi d’arte specifici e l’ispirazione dietro la loro creazione. Questo e …
Read More »OSIA presents worthy dozen with da Vinci Awards
The Order Sons of Italy in America, Grand Lodge of Illinois/Wisconsin, honored a dozen outstanding individuals from all walks of life at the 18th annual Leonardo da Vinci Awards of Excellence Gala on May 5 at White Eagle Banquets in Niles. “Our recipients walk among giants in their chosen professions,” says Lodge President Marie Marsalli. “They lead by example and truly embrace their Italian heritage.” Fra Noi’s own Pat Capriati, author of the monthly Italian-language profile “L’eta d’oro” and co-host of the bilingual radio program “Domenica Insieme,” received an Award of Excellence in Communications at the event. Also receiving awards …
Read More »New JCCIA prez makes bold moves at annual meeting
The new president of the Joint Civic Committee of Italian Americans hit the ground running at the organization’s annual meeting. Speaking to a packed dining room at Casa Italia’s Banquet Center, Sergio Giangrande announced a dramatic rollback of dues in an effort encourage involvement on the part of both individuals and organizations. Giangrande proposed a tiered structure to replace the $500 dues for organizational members. $100 membership now grants voting rights and inclusion of events in the JCCIA’s e-blasts. $250 membership nets voting rights, inclusion in the e-blast and an ad in the souvenir book for the Columbus Day Parade. …
Read More »Dr. Spadoni to preside over Arcolians
Dr. Katina Spadoni will ascend to the presidency of the Arcolian Dental Arts Society on April 23 at Gene & Georgetti’s in Chicago. Dr. Spadoni and her sister, Rosella, are founding dentists at South Barrington Dental. She received her bachelor’s of science in biology cum laude in 1984 from Loyola University of Chicago and completed her graduate studies and earned her D.D.S. degree from Loyola University School of Dentistry in 1987. Joining her as Arcolian officers are President-Elect Dr. Chuck DiFranco Jr., Vice President Dr. Paul E. DiFranco, Secretary Dr. Derek Fornelli and Treasurer Dr. Mary Teresa Lima. For details, …
Read More »Community leaders decry Columbus ‘cover up’
The Italian-American community has reacted with dismay to the University of Notre Dame’s decision to enshroud a series of 12 murals depicting the life of Christopher Columbus. “This is another example of revisionist history and a slap in the face to all Italian Americans,” says Italian American One Voice Coalition spokesperson André DiMino. “I implore the president of Notre Dame to reconsider his decision and not give in to the hysteria of the moment. Italian Americans celebrate Columbus’ achievement of uniting the continents.” “This is not the first time that Christopher Columbus has been under attack,” says NIAF Vice Chair John …
Read More »Union Ridge School
Buon Anno Nuovo Fra Noi! La Scuola Union Ridge School insegna l’italiano ai gradi di scuola materna fino all’ottavo anno. Lo scorso dicembre, gli studenti della classe d’Italiano di terza media hanno recitato la storia della Befana. Gli studenti hanno ricreato splendidamente la storia della Befana recitata tutta in italiano con una narrazione in inglese. Gli studenti più giovani hanno adorato la storia della befana con tanti bei commenti: “Io Vorrei che La Befana fosse venuta a casa mia, spero di incontrarla in Italia un giorno.” Un altro: “Sono stato in grado di capire l’intera storia in Italiano!” Eseguendo questa …
Read More »St. Viator High School
Sono una studentessa di italiano AP al quarto anno di liceo; onestamente non avevo mai pensato di studiare l’italiano. Quando mi è stato suggerito di studiarlo, ho esitato perché da una parte avevo deciso di frequentare il corso di francese e dall’altra sapevo di non voler continuare più con lo spagnolo. Così, ho preso la mia decisione: mi sono iscritta al corso d’italiano! Oggi posso dire di essere felicissima della mia scelta. La classe d’italiano è diventata una casa lontana da casa grazie alla cultura, al cibo e alle canzoni! Attraverso lo studio della lingua sono arrivata ad avere una …
Read More »