della Classe d’Italiano 2 Honors Benvenuti alla classe d’Italiano 2 Honors a Marist con la Professoressa Zulato! Nel semestre passato, abbiamo studiato le tradizioni del cibo italiano e come il cibo è il cuore della cultura italiana. In particolare, abbiamo appreso della storia e delle origini del tiramisù, un cibo essenziale dell’Italia. Durante una delle nostre lezioni la nostra professoressa ha portato gli ingredienti per la creazione del tiramisù (lo zucchero, il mascarpone, i savoiardi, il cacao, il caffè e le uova) e gli utensili per prepararlo. Noi abbiamo fatto il tiramisù e l’abbiamo mangiato la lezione successiva: era saporito. …
Read More »Glenbard North High School
di Alexa Marshall Ciao! Mi chiamo Alexa Marshall e vado a Glenbard North High School. L’ultimo semestre, la mia classe ed io abbiamo fatto un progetto di artisti italiani. Abbiamo studiato un’artista che troviamo interessante e abbiamo presentato l’artista di fronte alla classe. Dopo, abbiamo studiato un’opera famosa e la storia dietro questa. Successivamente, abbiamo scelto una delle nostre opere preferite con un compagno. Abbiamo stampato una grande versione dell’opera e abbiamo usato una matita per colorare il dorso nero. Sui pannelli del soffitto della classe, abbiamo rintracciato le file importanti così si potevano vedere sui pannelli. Abbiamo usato i …
Read More »Chicago-area activists pay tribute to downstate mining disaster
On Nov. 10, Chicago-area activists Carlo Vaniglia, Frank Di Piero and Dominic Candeloro travelled west to Cherry, Illinois, to commemorate the 110th anniversary of the Cherry mine disaster. They laid a wreath at the monument that honors the 259 victims of the mine fire, 73 of whom were Italian immigrants, mainly from Emilia Romagna. It was the third worst disaster in American mining history. Welcomed with open arms by the descendants of the miners, the trio promised that they would share their story with the Chicago-area Italian-American community.
Read More »Castanza to serve as chairman of Casa Italia
Angelo Castanza has been elected by the board of directors to chair Casa Italia for a two-year term. Joining him as fellow officers are Jo Ann Serpico as vice chairman, Cathy Lange as treasurer and Paul Basile as secretary. A past president of the Calabresi in America Organization, Castanza has been a member of the board since 2014 and served as vice chairman from 2018 to 2020. “I was assigned to the board as president of the Calabresi in America and decided to maintain my membership after my term was up, because I like the vision that the Casa represents,” …
Read More »Renato Bacci to preside over veterans museum
Retired Army Col. Renato Bacci has been elected by the board of directors to helm the Italian American Veterans Museum. Joining him as officers are retired Navy Commander Joseph Troiani as first vice president, retired Army Maj. Lorenzo Fiorentino as second vice president, Army veteran Mark DiSanto third vice president, Steve Corbo as treasurer, Eugene Giudice as parliamentarian and Paul Basile as corporate secretary and executive vice president. The officers were installed by community leader Joanne Spata. During his 30-year military career, Bacci served as an infantry, armor, and civil affairs officer, with tours of duty in Bosnia, Croatia, Germany, …
Read More »Flowers of Italy honors Di Piero
The Flowers of Italy Club honored community activist Frank Di Piero on March 28 at Villa Brunetti in Franklin Park. (630-688-3153) Di Piero is the host of the podcast “Keepin’ It Real with Frankie D.” on ItalianAmericanLife.com. He is a past president of the Harlem Avenue Italian & American Business Association and served on the committee to create the Italian-American studies program at Loyola University in Chicago. He is a board member of Casa Italia, Italidea-Midwest and Little Italy Cenetta, and serves on the committee that stages the Festa della Repubblica at the Shrine of Our Lady of Pompeii. A …
Read More »Saint Viator High School
di Olimpia Giacalone e Daniel Fecko Quando la Professoressa Anna Clara Ionta della Loyola University di Chicago è venuta nella nostra classe d’italiano AP, sapevamo che avrebbe dato una lezione sui gesti degli italiani, però non avremmo mai immaginato che sarebbe stata una lezione così divertente. Non sapevamo che i gesti fossero una lingua per sé e fino a quel momento non eravamo sicuri del loro significato. Ma quando ci ha insegnato gesti per esprimere “Chi se ne frega,” “Basta,” “Che paura,” e tante altre espressioni, abbiamo capito che i gesti mostrano un altro lato della cultura italiana: la vitalità, …
Read More »South Middle School
di Sydney Lupo, Hailie Barone e Addison Prince È incredibile che siamo all’ultimo anno di italiano a South. Abbiamo scelto l’italiano tre anni fa – Tre anni di divertimento! Dunque, quest’anno è più difficile perché ci stiamo preparando per il liceo. La grammatica, i verbi regolari e irregolari, gli aggettivi, gli articoli determinativi/indeterminativi — UFFA! Ma Prof. Sasso ha molti giochi per aiutarci a imparare le regole. Abbiamo cominciato questa unità con i vestiti, lo stile dei vestiti e dove possiamo comprare gli abbigliamenti! Poi, abbiamo scritto un dialogo al negozio. Al negozio abbiamo scelto qualcosa da comprare e abbiamo …
Read More »Highland Park High School
di Lily Nyman Il programma d’italiano alla nostra scuola è piccolo, ma speciale. La cultura italiana è ricca e la lingua è bellissima. Per festeggiare Halloween quest’anno, la mia classe ha fatto un progetto di ricerca su vari italiani famosi e poi abbiamo creato maschere con le loro facce. Poi abbiamo presentato una breve biografia su di loro davanti alla classe. Ad esempio: alcuni studenti hanno scelto di presentare su Giorgio Armani, Leonardo da Vinci, e Galileo Galilei. Era un progetto interessante e divertente! Studiamo l’italiano con la Professoressa Barbanente da tre anni. Con il suo aiuto, abbiamo imparato molto: …
Read More »Elk Grove High School
di Effie Kalkounos Sono una professoressa d’italiano qui al liceo di Elk Grove. Insieme con la mia collega, la professoressa Anna Izzo Glinski, abbiamo ospitato il nuovo gruppo di studenti e professoresse della Sicilia al nostro liceo. Il Signor Giovanni Gullo, con la sua famiglia, ha iniziato questo scambio vent’anni fa tra le organizzazioni del Sister Cities di Elk Grove e di Termini Imerese. Quest’anno è il decimo anniversario dello scambio con Termini, con il Liceo Gregorio Ugdulena. Gli studenti italiani sono stati in Elk Grove dal 19 novembre fino al primo dicembre e sono stati ospitati dai suoi gemelli …
Read More »